Sabato: consegna schede con la ricettazione di tutti gli impasti
Preparazione impasto tradizionale, impasto napoli, impasto integrale. Preparazione focacciabarese Preparazione della biga per il giorno dopo
Domenica: preparazione impasto pizza in pala alla romana , pizza in teglia , focaccia genovese,
degustazione degli impasti preparati il giorno prima .
precottura impasti preparati al mattino, spiegazione dettagliata delle ricette eseguite , finitura e degustazione impasti precotti precedentemente .
posti limitati: info e costi 0498600822
IMPASTO INDIRETTO PER PIZZA TONDA METODO “Biga”
vantaggi del metodo indiretto
Utilizzando la biga, si ottiene un prodotto finito dal sapore e dal profumo più intensi, grazie alla notevole femrentazione lattica che avviene durante la lievitazione dei preimpasti. Tale fermentazione produce acidi organici, responsaabili della formazione, durante la cottura, di aromi invitanti e stuzzicanti.
I vantaggi del del sistema indiretto nei confronti del diretto sono una conservazione più lunga, profumo intenso, sapore profondo, alveolatura sviluppata.
METODO INDIRETTO : prevede una preparazione suddivisa in due fasi. Nella prima si confezionano "la biga" , che viene convenientemente lasciata fermentare e lievitare; mentre nella seconda fase viene confezionato un impasto completo di tutti gli ingredienti caratterizzanti, al quale si aggiunge il primo impasto lievitato. Si procede quindi a nuova lievitazione e alle successive fasi di lavorazione.
Quest'ultimo metodo determina la presenza nell'impasto di diverse specie di batteri lattici la cui fermentazione produce acidi organici e consente una maggiore crescita del prodotto, una maggiore digeribilità e conservabilità.
La biga è un primo impasto asciutto confezionato con farina, acqua e lievito, che può richiedere dalle 12 alle 48 ore di lievitazione.
Ogni corso di Margherita2000 PizzaSchool si chiude con un saggio degli allievi che tra abilità e fantasia, dimostrano al pubblico e alla giuria il proprio valore. Ecco un video con le foto del saggio del 69° corso.
Pizze incredibili e tanti aspiranti pizzaioli nella sfida finale dela saggio di fine corso. E su tutti il privilegiato è il pubblico, che si gode tanti e tanti sfiziosi assaggi.
Il corso di pizzaiolo " margherita2000" insegna ai propri allievi un corretto uso sia forno a legna rotante e sia del forno elettrico in quanto riteniamo che la conoscenza di tutte le attrezzature sia una condizione necessaria per avere maggiori opportunità di inserimento nel mondo lavorativo.dal prossimo corso verrà aggiunta una lezione sulla panificazione con forni da pizzeria tenuta dal maestro panificatore nello casoni.
Nelle pizzerie italiane c’è bisogno di circa seimila pizzaioli qualificati, ma nonostante la crisi e la disoccupazione si fa fatica a
trovarli.
È la sintesi di un report del centro studi Fipe, la Federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio, che sarà presentato martedì al "Pizza World Show" alla Fiera di Parma.
Nelle pizzerie, la forza lavoro complessiva arriva a 240.000 occupati. In Italia sono attive 50 mila pizzerie di cui la metà a taglio con un fatturato aggregato di
circa nove miliardi di euro. La difficoltà nel reperire personale esperto porta i gestori, almeno in un caso su cinque, ad accontentarsi di reclutare personale non qualificato da
formare. L’80% del fabbisogno di pizzaioli specialisti riguarda le piccole imprese ed oltre un’assunzione su due tra quelle non stagionali è a tempo indeterminato.
La pizzeria CRC in via Donati ,1 ad Abano Terme è l'unica pizzeria gestita direttamente dagli allievi della scuola margherita2000.
Qui puoi trovare tutta l'esperienza dello studio degli impasti, la cura della preparazione della pizza e tutta la filosofia di Margherita2000 PizzaSchool.
Il CRC, con spazi ampi e informali, è un posto ideale per le vostre degustazioni, eventi e feste di compleanno con buffet.
(corso full immersion in lingua inglese)
Practical course held entirely in English. One week, five hours per day, six days, with a
complete accommodation package in Abano Terme, Italy. Open to everybody! You’ll learn
dough recipes, how to cook your pizza in traditional wood oven and in electrical oven, the
traditional Italian toppings and the regional recipes (Pizza Napoletana, Pizza in pala alla
Romana, Pizza in teglia).
Contact us by mail (info@margherita2000.it), call us (0039-049-8600822) or visit our website: www.margherita2000.it
Scuola Margherita2000 è l'unica a formare i propri allievi nell'utilizzo del forno a legna (richiestissimo all'estero), a legna rotante (ultima generazione) e del forno elettrico.
Con l'attestato conseguito presso la nostra scuola di formazione, i nostri allievi hanno aperto attività in tutto il mondo (Thailandia, USA, Sudafrica, tutta Europa,....).
Siamo i soli ad offrire un servizio di inserimento lavorativo. Abbiamo numerose richieste lavorative che ci arrivano direttamente da pizzerie italiane in tutta Europa (Norvegia, Belgio...).
Scegliere il nostro corso è investire su se stessi.
(ANSA) - SHANGHAI, 11 NOV - Oltre 10.000 persone, per la quasi totalità cinesi ma anche tanti stranieri, hanno partecipato al primo Pizza Festival di Shanghai, la due giorni che ha chiuso con successo la settimana di Napoli a Shanghai "Loro di Napoli". Una passione, quella degli shanghainesi per la pizza, che negli ultimi anni è esplosa. "La settimana di Napoli a Shanghai - dice il console generale italiano a Shanghai Vincenzo De Luca - è stata un successo".